top of page

Le dipendenze affettive

  • Immagine del redattore: Giulia Staderini
    Giulia Staderini
  • 2 ott 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Le dipendenze affettive si manifestano quando una persona diventa emotivamente dipendente dal partner, perdendo il proprio equilibrio e basando la propria felicità esclusivamente sulla relazione. Questi legami possono sembrare intensi e appassionati, ma spesso nascondono dinamiche tossiche che danneggiano il benessere emotivo e la crescita personale.

Ecco i principali segnali della dipendenza affettiva:

Paura costante di essere abbandonati

Uno dei segnali chiave della dipendenza affettiva è la paura continua di perdere il partner. Questo timore può diventare una fonte costante di ansia, portando a comportamenti ossessivi e a una costante ricerca di rassicurazione. Il dipendente affettivo è disposto a fare qualsiasi cosa pur di evitare la separazione, spesso sacrificando la propria identità e i propri bisogni.

In queste situazioni, l'insicurezza diventa il motore della relazione, e ogni gesto o parola del partner viene analizzato con l’ansia di un possibile allontanamento. Questa paura può portare a una dipendenza emotiva ancora più profonda, dove la relazione diventa la sola fonte di stabilità.

Difficoltà a stare soli

La solitudine è vista come una minaccia dalla persona affettivamente dipendente. Invece di vivere momenti di solitudine come opportunità di riflessione o crescita, vengono percepiti come vuoti insopportabili. Il tempo senza il partner diventa angosciante, generando sentimenti di abbandono o inadeguatezza.

Questo porta spesso a una ricerca costante di compagnia, sia fisica che emotiva, e al bisogno di essere continuamente accuditi o sostenuti dal partner. Stare soli può provocare un senso di inutilità e la percezione che la propria vita non abbia valore senza l’altro.

Sacrificare se stessi

Nella dipendenza affettiva, il dipendente tende a sacrificare i propri desideri, bisogni e identità per soddisfare l’altro. Questo può significare abbandonare hobby, amicizie o aspirazioni personali per mantenere l'armonia nella relazione. Il partner viene messo al centro di tutto, e il dipendente affettivo si adatta completamente ai suoi bisogni.

Questo atteggiamento, però, porta a una perdita del sé. La persona può smarrire la propria autenticità e diventare quasi un riflesso del partner, evitando conflitti o discussioni per paura di essere rifiutata o abbandonata.


 
 
 
bottom of page